24
Lun, Giu
114 New Articles

Il Papa e l'intelligenza artificiale

Appuntamenti
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Per la prima volta nella storia un papa interverrà in una riunione dei G7. Francesco è stato invitato

al vertice in programma il 13-15 giugno in Puglia per partecipare alla sessione dedicata all'Intelligenza artificiale. Su questa materia la Chiesa cattolica ha da tempo avviato un serio percorso di studio e di riflessione nell’ambito della Pontificia accademia per la Vita e annovera tra l’altro alcuni qualificati esperti, come il francescano padre Paolo Benanti (unico italiano membro del Comitato sull'intelligenza artificiale delle Nazioni Unite) e il torinese don Luca Peyron.

Sul tema era incentrato anche il messaggio per la Giornata della Pace 2024, nella consapevolezza che i progressi nel campo dell’intelligenza artificiale hanno “un impatto sempre più profondo sull’attività umana, sulla vita personale e sociale, sulla politica e l’economia”.   Occorre dunque operare “affinché non attecchisca una logica di violenza e di discriminazione nel produrre e nell’usare tali dispositivi, a spese dei più fragili e degli esclusi, perché ingiustizia e disuguaglianze alimentano conflitti e antagonismi”.