24
Lun, Giu
114 New Articles

Da un decennio in sella

Altri sport
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

Duezerodue Team compie dieci anni di attività: un anniversario importante per un’associazione sportiva di Nichelino nata dalla passione di un gruppo di amici.

Naturalmente sarà festeggiato nel modo a loro più congeniale, cioè rimanendo in sella alle loro biciclette e pedalando sulle strade della regione. Duezerodue Team fa parte di quella galassia dii gruppi ciclistici amatoriali che sono una parte vitale del mondo del ciclismo: cicloturisti, cicloamatori, chiamiamoli come vogliamo, ma prima di tutto appassionati che si riuniscono regolarmente per pedalare insieme e condividere esperienze: “Nel corso degli anni - dice il leader del gruppo Daniele Reinè –  di chilometri ne abbiamo fatti proprio tanti, dalle sgambate per prenderci un caffè a Cumiana o Giaveno fino alle gran fondo più impegnative, passando per le competizioni in linea di 70/80 chilometri in circuito oppure in granfondo con di più prove”. Particolarmente significativa in questa stagione la partecipazione di alcuni atleti del gruppo ad una serie di Granfondo. “Quest'anno siamo stati presenti con alcuni atleti al circuito GS Alpi composto da quattro prove: la granfondo di Laigueglia, quella di Torino, la Gavia Mortirolo e la gran fondo di Alassio e va da sé che questo tipo di corse sono quelle più impegnative sia come lunghezza che altimetria”. 

Il team conta su 25 tesserati, con una discreta presenza femminile e abbraccia un pò tutte le età: l'attività sociale si svolge settimanalmente con pedalate al martedì a giovedì di solito nella pausa pranzo; al sabato o alla domenica c’è l'uscita più impegnativa, cercando di disegnare percorsi di chilometraggio adeguato.

Duezerodue Team non è solo ciclismo su strada: “In questi ultimi quattro anni abbiamo organizzato la prova di campionato provinciale e di Coppa Piemonte di ciclocross, grazie alla collaborazione di tutto il team e al sostegno del nostro main-sponsor Ottica Cerutti, l’ottico storico di Nichelino dal 1955, che ci sostiene fin dagli albori della nostra avventura. Va considerato che solo negli ultimi anni stiamo assistendo in Italia allo sviluppo di questa disciplina, a differenza di altri paesi europei come Belgio e Olanda, dove si è creato un movimento parallelo al ciclismo su strada. Il ciclocross ha un suo mondo particolare ed anche spettacolare, perché svolto su percorsi sterrati in circuiti di 2 o 3 km. Si offre così la possibilità allo spettatore di assistere alla corsa a stretto contatto con i corridori e di vedere gli atleti passare più volte. Per noi è un grande onore organizzare ogni anno la Ciclocross del Boschetto anche perché alcuni nostri soci tenaci si sono cimentati in questa specialità che si svolge prevalentemente in inverno come preparazione alla stagione estiva su strada”. Questa rimane l’attività sportiva principale del gruppo: “In questi anni di uscite condivise ne abbiamo fatte tante, comprese le più famose cime montane del nostro Piemonte come il colle del Nivolet - Gran Paradiso, il Colle delle Finestre e l'immancabile giro del Sestriere tra le Valli Chisone e Susa. Non sono mai mancate le puntate in provincia di Cuneo dove la scelta dei colli da scalare proprio non manca: tra tutti il Fauniera e il mitico Colle dell'Agnello”.

Buona pedalata allora e appuntamento per il ventennale e … anche di più.

G. Flori