24
Lun, Giu
114 New Articles

Nuovo libro di Silvia Cavallo

Persone e anniversari
Typography
  • Smaller Small Medium Big Bigger
  • Default Helvetica Segoe Georgia Times

È stato presentato in anteprima nel corso della XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (che per una felice combinazione aveva per tema “La vita immaginaria”)

il libro “L’arcobaleno dei sogni” di Silvia Cavallo, scrittrice moncalierese, consulente e docente di Marketing e Comunicazione.

Autrice dei romanzi Bestseller Amazon “Chiedimi se sono felice” (2018) e “C’è il sole, fuori” (2019), nel 2020 Silvia Cavallo ha esordito nel mondo della letteratura per l’infanzia con il libro illustrato “L’arcobaleno delle emozioni”, edito da Edizioni Effetto, che racconta con fantasia creativa e sensibilità un viaggio alla scoperta delle emozioni. Con “L’arcobaleno dei sogni”, edito dalla stessa casa editrice, propone ora una nuova fantastica avventura che affronta un tema altrettanto importante: il coraggio di scegliere e custodire il proprio sogno.

Come diventerebbe una città, se improvvisamente un mostro “ruba-sogni” togliesse agli abitanti la fantasia e la capacità di sognare? Cosa succederebbe se un mattino, uscendo di casa, grandi e piccini si ritrovassero con i piedi incollati a terra e lo sguardo inchiodato verso il basso?

In uno dei suoi viaggi intorno al mondo l’uccellino Nanù, inseparabile amico di Luna, si accorge che il mostro TMA, grazie a una colla spaventosamente appiccicosa, ha rubato sogni e fantasia a un’intera città. Poco lontano, Pablo, Zoe e nonna Luce, con uno zaino pieno di libri e immaginazione, si stanno dirigendo proprio verso quel paese, ignari del pericolo che li aspetta. Riusciranno a liberare la fantasia degli abitanti e distruggere il mostro “ruba-sogni”?

Quale messaggio vuoi trasmettere attraverso il tuo nuovo scritto?

«Il libro narra una storia che parla ai bambini, li fa viaggiare in mondi inesplorati, li appassiona e nello stesso tempo trasmette loro un messaggio fondamentale per diventare grandi: l'importanza di scegliere il proprio sogno e custodirlo con passione, coraggio e determinazione».

Come ti è venuta l’ispirazione per la scelta dell’argomento?

«Il tema del libro è frutto di molte domande e una constatazione fatta, in qualità di docente, negli ultimi anni: la mancanza, per molti giovani (ma non solo), di un sogno da custodire, un desiderio e un progetto che permettano di costruire, crescere, vivere la vita con passione.

Perché, ci tengo a sottolineare, la realtà, a volte, supera la fantasia. E la strada per raggiungere un sogno è la parte più affascinante di ogni viaggio».

“L’arcobaleno dei sogni” è un libro illustrato e, attraverso la creatività grafica di Monica Blunda (già illustratrice de “L’arcobaleno delle emozioni”), permette ai bambini di affezionarsi ai personaggi e immedesimarsi ancor di più nella storia.

C.A.